Dall’ invenzione  ad oggi le Origini dell’ Ems.

L’elettrostimolazione muscolare (EMS) è una tecnologia che utilizza impulsi elettrici per stimolare i muscoli, facendoli contrarre. Non si può attribuire a una singola persona l’invenzione dell’elettro stimolazione, in quanto il suo sviluppo è stato il risultato di una serie di scoperte e progressi scientifici nel corso degli anni.

Tuttavia, l’uso della stimolazione elettrica per il trattamento muscolare risale agli esperimenti condotti già nel XIX secolo. Uno dei pionieri in questo campo è stato Luigi Galvani, un medico e fisico italiano, che nel 1780 scoprì che l’elettricità poteva causare contrazioni muscolari nei corpi degli animali, utilizzando una “corrente galvanica” (da cui il termine “galvanismo”).

Successivamente, nel XIX secolo, scienziati come Alessandro Volta contribuirono allo sviluppo delle prime batterie elettriche, permettendo esperimenti più avanzati nell’uso dell’elettricità per stimolare i muscoli.

Email Marketing Illustration
LUIGI GALVANI Ems 20 Min png

GALVANI LUIGI | BOLOGNA | ITALIA

Orgoglio Nazionale università degli studi nel 1800 a Bologna ( già Emilia Romagna )

Campo Usi Ems Servizi

Nel campo dell’EMS come la conosciamo oggi (per esempio, per la fisioterapia o l’allenamento sportivo), diverse aziende e ricercatori hanno contribuito all’innovazione tecnologica, e quindi non c’è un singolo inventore. Tuttavia, l’evoluzione dell’elettrostimolazione ha visto il coinvolgimento di vari esperti in fisica, medicina e ingegneria.

CHIEDICI QUELLO CHE VUOI

Siamo a disposizione, scrivici cosa ne pensi e se vorresti provare la gratuità del nostro servizio Ems.